Foglie d'erba. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale - Walt Whitman - copertina
Foglie d'erba. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale - Walt Whitman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Foglie d'erba. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume è la raccolta poetica di una vita. Costantemente modificata dall'autore fino ai suoi ultimi giorni, è un'opera vitale che si muove rapida tra la celebrazione appassionata del corpo sensuale e l'invocazione alla presa di coscienza rivolta all'intera nazione. In questa edizione viene presentata la seconda versione della raccolta, in cui Whitman include numerosi nuovi componimenti e decide di dare un titolo ad ognuno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Il cofanetto</strong> (se previsto) è complessivamente integro e ben conservato, può presentare minime tracce d'uso e piccole imperfezioni.</p> <p><strong>Sovraccoperta</strong> complessivamente integra e ben conservata, può presentare minime imperfezioni quali lievi gualciture o piccoli strappetti senza mancanze.</p> <p><strong>Copertina</strong> complessivamente integra e ben conservata. Può presentare piccoli strappetti senza mancanze, o lievi gualciture.</p> <p><strong>Dorso</strong> complessivamente integro. Può presentare minimi strappetti e le tracce di una educata consultazione.</p> <p><strong>Tagli</strong> complessivamente ben conservati; possono presentare una leggera brunitura e fioriture trascurabili.</p> <p><strong>L'interno</strong> è complessivamente ben tenuto, può presentare un naturale invecchiamento della carta ed una educata consultazione.</p> <p>Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.</p> 9788854119017 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Foglie d'erba. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale

Dettagli

Tascabile
416 p., Brossura
9788854119017

Valutazioni e recensioni

  • Antonino Trentacoste

    Mi sono avvicinato a questa lettura un pò per curiosità e un pò per l'esigenza di arricchire la mia conoscenza sulla letteratura d'oltreoceano. Sinceramente mi aspettavo e speravo di meglio sia per quanto riguarda il taglio editoriale, asciutto e senza fronzoli, sia per la poetica di Whitman, un po troppo sempliciotta e scontata, per dirla in altre parola, poesie sicuramente belle ma prive di quel fascino della sorpresa e dell'abbandono con cui si avvicina abitualmente il lettore.

  • Il libro in sé penso che sia piuttosto completo: contiene una esauriente introduzione della traduttrice in cui vengono spiegati i motivi che l’hanno spinta a scegliere di tradurre la seconda edizione ed, inoltre, è presente un ottimo saggio sulla poetica di Walt Whitman, utile ai profani come me per arrivare alla lettura delle poesie con un minimo di preparazione. Purtroppo tutto questo non è servito: Walt Whitman non mi è piaciuto. E’ considerato il perfetto cantore dell’America e dell’”americanità”, ogni aspetto ed ogni sfumatura del Grande Paese viene da lui esaltata ed enfatizzata ma è proprio questa enfasi uno degli aspetti che mi infastidiscono. Le sue lunghissime poesie piene di punti esclamativi le trovo troppo ansiogene per essere piacevoli. I suoi lunghi periodi, più simili ad una narrazione che ad una poesia, mi annoiano, li trovo privi di quella forza evocativa che dovrebbe essere, invece, la loro caratteristica fondamentale. E poi ci sono gli elenchi. Elenchi, elenchi, elenchi. Ogni chilometrica poesia di Whitman è un lungo elenco di persone, di animali, di ogni più piccolo elemento della natura. Assolutamente insopportabili! Qualcuno mi ha detto che leggere Whitman significa immergersi profondamente nell’America e in tutto ciò che significa per gli americani. Ho colto solo vagamente tutto questo, perché colui che avrebbe dovuto evocare nella mia mente e nel mio cuore la bellezza del suo mondo mi ha annoiato. Riconosco che può essere una mia mancanza non saper riconoscere il valore di un poeta considerato il più grande che gli Stati Uniti abbiano mai avuto; come ho già detto sono una profana non un’esperta di poesia, ma non ho rinunciato ad affrontare “Foglie d’erba”. Ci riproverò. Più avanti. Dopo essermi dedicata ad altri poeti, che ,forse, mi saranno utili per riavvicinarmi a Walt Whitman.

Conosci l'autore

Foto di Walt Whitman

Walt Whitman

1819, Long Island, New York

Walt Whitman è stato un poeta statunitense. Nato da una famiglia di origine mista, olandese e americana, e di condizione modesta (il padre era carpentiere), a undici anni lasciò gli studi per entrare, apprendista tipografo, in una stamperia. Nel 1838, a diciannove anni, cambiò mestiere e si mise a insegnare. Ma anche questa fu un'esperienza di breve durata: passato al giornalismo, nel 1841, poco più che ventenne, Whitman era già direttore del «Daily Eagle» di Brooklyn, era divenuto amico di pittori e cantanti d’opera e aveva pubblicato i suoi primi versi. Nel 1848, per divergenze di opinioni politiche, abbandonò il giornalismo e si volse alla professione paterna. Ma erano ormai gli anni di quei taccuini di note che diventeranno in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it