La folla sceglie sempre Barabba. La tormentata vigilia di un elettore
Teresa è una dipendente del Viminale, lavora nella macchina elettorale del Ministero. Da sempre è una cittadina attiva nel mondo delle istituzioni. Ma nella notte che precede la domenica del voto è confusa, riflette sul senso della politica e sulla sua partecipazione al voto. "No, questa volta non lo faccio, non nel mio nome" dice a se stessa. Così snocciola un'analisi su quanto successo nel Paese durante quest'ultimo anno: i protagonisti, i partiti, le norme e il ruolo delle istituzioni. Un travaglio, il suo, che è quello di ognuno di noi. "Andremo a votare con il Porcellum, senza poter scegliere i candidati. Eleggeremo un migliaio di parlamentari, come sempre. La sinistra ripropone il governo dell'Unione, già miseramente fallito con Prodi nel 2006-2008. La destra manda in campo ancora Berlusconi, il demagogo che ha occupato la scena degli ultimi ventanni. Il centro presenta una rivisitazione di quello che è stato il prodotto migliore che ha saputo estrarre dalla storia: una piccola Dc, nobilitata e abbellita dal marchio Monti. E alla Camera, chi sceglierà Monti dovrà tenersi Casini e Fini, con tutto il seguito di vecchie glorie della seconda Repubblica. Glorie".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it