La follia del partire, la follia del restare. Il disagio mentale nell'emigrazione italiana in Australia alla fine dell'Ottocento
Il libro, unendo una prospettiva tipicamente storica ad un respiro sociologico e psicologico, prende in esame il problema del disagio mentale nelle diverse forme della follia, della depressione e dell'incomprensione come prodotto del fenomeno migratorio. Si considera, in particolare, l'emigrazione italiana della seconda metà dell'Ottocento diretta verso l'Australia, con speciale attenzione al bacino di emigrazione valtellinese e a quello dell'intero arco alpino di cultura e lingua italiane. Dopo l'esame dei caratteri dell'emigrazione italiana nel Nuovissimo Continente dal punto di vista storico e statistico, si passa all'analisi dello sviluppo della rete di internamento per malati psichici in Australia e all'indagine di casi di rilievo biografico, dai quali trarre considerazioni più generali sull'intera esperienza migratoria. Le storie degli emigranti sono ricostruite partendo dall'esame di documenti d'archivio - alcuni dei quali prima d'ora inediti conservati fra Italia e Australia, con particolare attenzione alle lettere scritte dagli stessi emigranti e ai registri degli asili dei lunatici australiani.
Venditore:
Informazioni:
Copertina flessibile plastificata legegrmente brunita; pagine integre Copertina flessibile 94 9788862444699 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it