I fondamenti del diritto romano. Le cose e la natura - Mario Bretone - copertina
I fondamenti del diritto romano. Le cose e la natura - Mario Bretone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I fondamenti del diritto romano. Le cose e la natura
Attualmente non disponibile
23,55 €
-5% 24,79 €
23,55 € 24,79 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel diritto privato romano, la distinzione fra cose corporee e cose incorporee è significativa. Come si è venuta formando e quale ne è il destino? Il concetto di res incorporalis è implicitamente presente, in un'opera giuridica, almeno un secolo prima dell'era cristiana; ma la riflessione filosofica ne aveva già delineato, e in varii modi, i contorni. Vi rientrano, nel corso del tempo, figure come l'eredità e l'obbligazione, i diritti reali, gli istituti familiari, l'azione giudiziaria. Esse formano così un loro mondo, un invisibile regno della mente, antitetico e simmetrico rispetto a quello delle cose corporee, che pure cadono nella loro rete. Anche le cose corporee si raccolgono, d'altra parte, in categorie giuridicamente rilevanti, e il nome res vale soprattutto per loro. Il diritto deve occuparsene, e risolvere nella sua sterminata casistica i problemi che le riguardano, e che nascono dalla produzione e dallo scambio, dall'uso, dalle trasformazioni naturali e artificiali.
La cultura antica forma l'orizzonte di questo libro. Solo osservandola sempre di nuovo, da angoli diversi, e interrogandoci su quanto ci unisce ad essa o ce ne allontana, potremo comprendere meglio la nostra condizione di moderni.

Dettagli

16 gennaio 1998
Libro tecnico professionale
344 p.
9788842053996
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail