Ottimo testo di controlli automatici
Fondamenti di controlli automatici
Il volume presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. Partendo dalle problematiche fondamentali del controllo automatico, in cui si motiva l’importanza dei modelli matematici, si introducono i principali concetti e risultati sui sistemi dinamici a tempo continuo e discreto. Successivamente si illustrano i metodi per il controllo dei sistemi monovariabili a tempo continuo e, dopo avere toccato alcuni aspetti del controllo multivariabile e di quello non lineare, viene affrontato il controllo digitale. La nuova edizione del manuale conserva le caratteristiche delle precedenti, ampliando alcuni degli argomenti già trattati. Il testo si propone come manuale di riferimento per i corsi universitari di base nell’ambito dell’automatica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jacozanna 15 aprile 2022
-
Un testo utile ad introdurre la teoria del controllo dei sistemi dinamici lineari stazionari a tempo continuo e discreto retroazionati tramite le tecniche di analisi in frequenza, ma non solo. È dotato di esercizi proposti a fine capitolo (sepppur consiglio un eserciziario extra) da svolgersi anche in ambiente Matlab con codici sorgente e soluzioni disponibili sulla piattaforma “e-learning”. Sebbene l’automatica ha le sue teorie la natura dei corsi che il libro si propone di accompagnare è più tecnica che teorica perciò certi passaggi risulteranno alquanto misteriosi e poco significativi senza la matematica necessaria di supporto, che il libro copre il giusto per quanto gli compete con l’ausilio di alcuni appendici. Magari qualche spiegazione con meno rigore tecnico ma più intuitiva e sintetica a volte servirebbe di più, dato che comunque certe carenze permangono. Perciò nel complesso come da titolo sicuramente un libro valido per i contenuti dei corsi e per quanto gli compete ma certamente risulterà alquanto prolisso nella lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it