Fondamenti di economia aziendale. Ediz. integrale. Vol. 1: Introduzione allo studio della tavola Fonti-Impieghi e del bilancio di esercizio
Il testo ha l’obiettivo di introdurre alla comprensione del funzionamento del linguaggio contabile. In maggior dettaglio, si focalizza in via prevalente sulla metodologia della rilevazione contabile e la conseguente costruzione del bilancio di esercizio, indagando su logiche e modalità tramite le quali tale strumento è redatto e disciplinato. In tale prospettiva, il volume è di ausilio per tutti coloro che intendano approfondire e/o intraprendere lo studio della contabilità generale, evitando lo studio della partita doppia. Per chi è nuovo nel mondo della contabilità o cerca di rinfrescare le proprie conoscenze, il testo – tramite una combinazione di concetti fondamentali, spiegazioni chiare ed esempi pratici – guida il lettore attraverso i complessi meccanismi della contabilità aziendale in modo comprensibile ed esaustivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it