La crescente complessità del sistema economico e la dinamica concorrenziale a livello globale impongono di condurre l'Azienda non secondo il geniale e nasometrico intuito dell'imprenditore, ma attraverso la sistematica e scientifica applicazione degli strumenti di pianificazione, valutazione e analisi studiati dall'Economia Aziendale. Questo libro, dedicato a tutti coloro che per la prima volta si occupano di Economia aziendale, si propone di fornire una panoramica generale su tali problematiche e di offrire uno strumento utile per conoscere il sistema "Azienda" nelle sue molteplici sfaccettature, con un'attenzione particolare al contesto italiano. Ciò nella convinzione che l'Azienda sia un soggetto che osmoticamente opera e interagisce con il mondo circostante e che i suoi processi non possono che essere intesi in un contesto unitario finalizzato alla realizzazione della vocazione aziendale. Viene inoltre fornito lo spunto per guardare in modo nuovo i fenomeni imprenditoriali alla luce della "econometica".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it