Fondamenti di economia aziendale
L’economia aziendale è “scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita delle aziende, e cioè la scienza dell’amministrazione economica” (Zappa) o anche “scienza che ricerca le leggi delle condizioni di equilibrio dell’azienda, condizioni intese come espressioni preventive di un andamento variabile, e che ricerca altresì le leggi secondo le quali, nella variabilità dell’andamento, vengono mantenute, migliorate, perdute, ripristinate tali condizioni di equilibrio” (Amaduzzi). Tale disciplina è quanto mai attuale e destinata ad offrire il suo contributo alla crescita di un paese fornendo agli utilizzatori gli opportuni riferimenti teorici e gli idonei strumenti applicativi. Il presente volume, senza alcuna ambizione di esaustività, prova a fare una efficace sintesi del patrimonio scientifico di questa meravigliosa, quanto complessa disciplina sociale, presentando alcuni principali modelli teorici che si sono succeduti nel corso del tempo. Il testo, altresì, vuole essere utile alla migliore comprensione dell’essenza del concetto di azienda e delle sue caratteristiche fondamentali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:31 agosto 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it