Fondamenti di sessuologia
La sessualità è una dimensione che procede di pari passo con la vita dell’individuo, dall’infanzia all’età avanzata. Essa è parte integrante dell’identità di genere, dell’immagine di sé e soprattutto del benessere di una persona. La Sessuologia è l’insieme delle scienze che studiano i poliedrici aspetti che gravitano intorno alla sessualità umana e le problematiche sessuali; queste ultime hanno un’alta prevalenza nella popolazione generale, a causa di difficoltà relazionali, conflitti, disagi di vario tipo, e fra i pazienti con patologie organiche e psichiche che influenzano a vario titolo la sfera sessuale. Fondamenti di Sessuologia è il primo testo che introduce sia lo studente che il professionista ai multiformi ambiti in cui si articola la sessualità umana e, usando un proprio modello concettuale, esplora e valuta le numerose sfaccettature delle disfunzioni sessuali. I principi guida del libro si snodano tra interventi medici, psicologici, sociali, filosofico-antropologici e culturali, prendendo in esame il continuum sessuologico dell’essere umano: dall’età giovanile fino alla senilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it