LIBRO
La fondazione di un genere. Il poema eroico tra Ariosto e Tasso
19,86 €
-5%
20,90 €
+200
punti
L'esclusiva Book Bag Feltrinelli in regalo con 45€ di acquisti! Scopri come
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La fondazione di un genere. Il poema eroico tra Ariosto e Tasso
Attualmente non disponibile
19,86 €
-5%
20,90 €
19,86 €
20,90 €
-5%
Attualmente non disp.
La storia del poema cinquecentesco è stata generalmente riassunta con i nomi di Ariosto e Tasso. Tra questi due grandi letterati, però, c'è un percorso, fatto non solo di discussioni critiche, ma soprattutto di sperimentazioni poetiche. In polemica contro le letture romantiche, che hanno esaltato il genio individuale e la fantasia creatrice, opere come L'Italia liberata dai Goti del Trissino, Girone il cortese e l'Avarchide dell'Alamanni, l'Ercole del Giraldi, il Costante del Bolognetti, l'Amadigi di Bernardo Tasso e l'Eroico del Pigna vengono qui lette per la prima volta in termini di fondazione del genere, cioè di costruzione di una tipologia del poema. Ciò che emerge, alla fine, è il tentativo di rivendicare l'autonomia della poesia, che cerca sempre, nei segni della storia, una verità che non sta più nei fatti, ma al di là, allegoricamente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
In commercio dal:
25 gennaio 2002
Pagine:
258 p.
EAN:
9788843020812