Fonderie Limone. Novant'anni tra industria e arte. Una storia dell'imprenditoria piemontese. Le sculture in bronzo di Ezio Gribaudo. Catalogo della mostra
Il volume ripercorre la storia delle Fonderie Limone, industria che, fondata a Torino nel 1921 da Giuseppe Limone e poi trasferita a Moncalieri, ha rappresentato per oltre cinquant'anni un'eccellenza italiana nel campo della fusione del bronzo, dell'alluminio e della ghisa. Testimone delle vicende e dei conflitti che hanno attraversato il nostro Paese nel Novecento, il complesso produttivo venne progressivamente dismesso in seguito a una grave crisi economica sopraggiunta negli anni sessanta, fino a chiudere definitivamente nel 1977. Il progetto di riqualificazione ha portato nel 2005 alla nascita delle Fonderie Teatrali Limone, una "fabbrica delle arti" caratterizzata da un ricco programma di spettacoli curato dalla Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Un racconto appassionante, qui accompagnato dalle sculture in bronzo di Ezio Gribaudo realizzate tra il 1973 e il 1975 nei locali dello storico stabilimento.
Venditore:
Informazioni:
<p>95 p. : ill. ; 25 cm Catalogo della Mostra tenuta a Moncalieri nel 2013</p> 95 9788836624850 Nuovo (New) .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it