Il fondo fotografico Olindo Guerrini alla Biblioteca Universitaria di Bologna
Figura eclettica di intellettuale e di sperimentatore curioso, Olindo Guerrini occupa un posto peculiare sulla scena culturale della Bologna a cavallo fra Otto e Novecento. Verseggiatore multiforme e pungente, caratterizzato da una verve poetica declinata in tanti registri, quanti furono i suoi numerosi alias, dedicò un'attenzione tutt'altro che episodica alle tecniche fotografiche coeve. Dalla Biblioteca Universitaria di Bologna, nella quale Olindo lavorò per molti anni e della quale fu anche direttore, lo sguardo del fotografo "dilettante" si moltiplicò seguendo molteplici strade e suggestioni: l'approdo del fondo fotografico Olindo Guerrini alla medesima Biblioteca, per tramite della fattiva generosità delle eredi e con il supporto della Fondazione Carisbo, costituisce oggi occasione propizia per avviare una mappatura che attraversi e contemperi varie discipline di ricerca, grazie ai saggi contenuti nel presente volume.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it