Le fontanine. Una storia bolognese di sport al femminile
«"Non sarà possibile raccontare la storia dell'umanità, finché non sarà possibile scrivere la storia di ogni persona, di ogni uomo e di ogni donna", affermava Lev Tolstoj, l'autore di Anna Karenina e di Guerra e Pace. Questo libro è un contributo, particolare, in questa direzione. Se da un lato ricorda e tramanda le attività della Fontana C.B. di Bologna, che per sessant'anni, con base a Bologna, ha operato a livello regionale e nazionale, dall'altro propone le tante storie personali che ad un certo punto si sono incrociate sui vari campi, di giovani atlete, di dirigenti, di famiglie e semplicemente dei fan come si dice oggi, i tifosi di ieri. La Fontana C.B. Bologna ha attraversato le nostre vite. La sua storia è iniziata prima dell'avvento dei televisori in bianconero. Un gruppo di ragazze di ieri, ex giocatrici, hanno lavorato per produrlo per il gusto di raccontare la loro storia, anche se non hanno vinto titoli e non hanno conseguito record. Sia come presidente federale, sia come appassionato di sport, non posso che essere contento di questa iniziativa, perché ogni libro sul basket, è di per sé, indicativo della vitalità del nostro sport. ..... AdMaiora, Giovanni Petrucci, Presidente Federazione Italiana Pallacanestro.»
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it