Fonte Avellana nel secolo di Pier Damiani. Atti del 29° Convegno del Centro studi avellaniti (Fonte Avellana, 29-31 agosto 2007) - copertina
Fonte Avellana nel secolo di Pier Damiani. Atti del 29° Convegno del Centro studi avellaniti (Fonte Avellana, 29-31 agosto 2007) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fonte Avellana nel secolo di Pier Damiani. Atti del 29° Convegno del Centro studi avellaniti (Fonte Avellana, 29-31 agosto 2007)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In pieno XI secolo, un tournant decisivo della storia europea, un giovane professore ravennate di retorica, imbevuto di cultura profana, irruppe in un piccolo eremo dell'Appennino marchigiano alla ricerca di Dio nella solitudine e nella preghiera. Da quel momento la storia di Pier Damiani e di Fonte Avellana mutò radicalmente. La presenza del grande scrittore moltiplicò a dismisura le possibilità per i contemporanei e per i posteri di conoscere le vicende dello sparuto gruppo di eremiti raccolti alle pendici del Catria. Il volume cerca di comprendere il senso di questa trasformazione attraverso l'esame degli scritti di Pier Damiani e delle fonti documentarie del suo tempo. Ne risulta un quadro tutt'altro che scontato, in cui i molti successi del carismatico ravennate, che seppe influire positivamente su aspetti decisivi della vita dell'eremo, si alternarono a conflitti più o meno latenti con la comunità avellanita.CONTRIBUTI DI:Nicolangelo D'Acunto Giancarlo Andenna Guido Cariboni Tommaso di Carpegna Falconieri Stefania Zucchini Roberto Bernacchia Paola Galetti Elisabetta FilippiniGabriele Archetti Lorenzo Saraceno Umberto Longo Ugo Facchini Giacomo Baroffio Massimiliano Bassetti Pierluigi Licciardello Cosimo Damiano Fonseca

Dettagli

1 gennaio 2008
470 p., ill. , Rilegato
9788860990655
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it