La fonte meravigliosa - Ayn Rand - copertina
La fonte meravigliosa - Ayn Rand - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 124 liste dei desideri
Letteratura: Russia
La fonte meravigliosa
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La fonte meravigliosa è uno dei romanzi più amati in America e nel mondo intero.
Questo libro ha ispirato il film The Brutalist di Brady Corbet, presentato all'81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia


Inno alla virtù dell'individuo e all'anticonformismo, e grande storia d'amore, il romanzo, alla sua pubblicazione nel 1943, ha suscitato giudizi controversi, feroci critiche e grandi lodi, che si sono susseguiti nei decenni rendendolo, di fatto, un libro di culto e un classico senza tempo. Ispirato alla vita del rivoluzionario architetto americano Frank Lloyd Wright, La fonte meravigliosa è la storia di Howard Roark, giovane pieno di talento disposto a rinunciare a fama e carriera pur di non dover scendere a compromessi con i suoi ideali. Uomo esemplare, integro e fedele a se stesso, Roark lotta contro i pregiudizi e le convenzioni per affermare il proprio genio artistico. Ma è anche la storia di Dominique Francon, vera e propria eroina, la donna che, pur amandolo disperatamente, farà di tutto per sfuggirgli e per distruggerlo. Sarà un amore contrastato, sofferto e impossibile che si intreccia indissolubilmente con la vita e la carriera di Roark e che ne determinerà fatalmente gli esiti.

Dettagli

28 maggio 2020
696 p., Brossura
The fountainhead
9788867007004

Conosci l'autore

Foto di Ayn Rand

Ayn Rand

1905

Ayn Rand (1905-1982) è stata una filosofa e romanziera che ha delineato una filosofia globale nei suoi romanzi e saggi.All'inizio della sua carriera ha scritto racconti, opere teatrali, e sceneggiature.Il suo primo romanzo è stato We the living (Noi vivi), del 1936, incentrato sulla figura semi-autobiografica di un’eroina della libertà nella Russia post-rivoluzionaria.We the Living è stato anche il soggetto di un paio di riduzioni cinematografiche italiane: Noi vivi, con protagonista Alida Valli, una delle più importanti attrici dell’epoca, e Addio Kira! nel 1942, ad opera di Scalera Film, Roma.I film furono inizialmente approvati dalla censura fascista, in quanto definiti anticomunisti; ma quando ebbero un certo successo perché il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore