Fontes ambrosiani in lucem editi cura et studio bibliothecae ambrosianae. Cento tavole del Codice Resta
Milano, Amilcare Pizzi, In-folio massimo (520x370 mm), pp. 10 di presentazione in 4 lingue: Italiano-Inglese-Francese-Tedesco. Sontuosa legatura editoriale realizzata da Amilcare Pizzi in mezza pelle con dorso muto a nervi, piatti con riproduzione della legatura originale e sovracoperta plastificata. Custodia editoriale cartonata. 224 splendide tavv. con 248 disegni (in gran parte Italiani) a colori e protette da velina su carta forte. Ottimo esemplare. Edizione esclusiva di 2030 esemplari numerati non venale (il ns. n. 1666). Fra gli artisti di cui sono riprodotti i disegni in questa impeccabile e monumentale anastatica: Leonardo da Vinci, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Piero della Francesca, Correggio, Tintoretto, Nicolas Poussin, etc. Il "Codice Resta". fra i pezzi più preziosi e celebri dell'Ambrosiana, entrò a far parte delle sue collezioni nel 1709 composto dal collezionista settecentesco padre Resta, raccoglitore di numerosi volumi di disegni per il Cardinale Marchetti, il codice comprende 290 eccezionali disegni delle scuole toscana, veneta, emiliana e lombarda.
Venditore:
Immagini:


-
Curatore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it