Le fonti del diritto dei mercati finanziari
Nel 2003, frutto di un Convegno che il prof. Mario Porzio organizzò presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II, fu pubblicato un libro dal titolo: "Le fonti del Diritto Bancario" in cui, nell' Introduzione, si sottolinea la difficoltà di disegnare il quadro delle fonti del Diritto Bancario in ragione di una realtà che si presenta più complessa e più problematica. A distanza di quasi vent'anni da quell'incontro di studi, si è avvertito in modo ancora più gravoso il compito di illustrare questa tematica, attesa l'evoluzione della disciplina di banche e mercati finanziari alla prova della crisi del 2007/2008 i cui effetti sono ancora in atto ed in un contesto globale in cui la stabilità finanziaria rappresenta il primo obiettivo da perseguire per garantire crescita e sviluppo sostenibili. In questo senso la neve non ha sciolto le orme ma anzi, il solco tracciato in quel libro sulle fonti necessita di essere ritracciato, attesa la produzione oltre che normativa anche giurisprudenziale in sede europea che sta sempre di più incidendo sul diritto interno.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it