"387 miliardi di motivi per cui non vogliono che tu veda questo film". Questa è la frase efficace e motivante che compare sulla copertina del dvd. Il volto che dà vita a questo documentario d'inchiesta è quello di Giulia Innocenzi, già protagonista di coraggiosi servizi per la trasmissione Report di Rai 3. Il numero crescente di allevamenti intensivi, l'inquinamento delle acque, il malessere animale, un uso sproporzionato di antibiotici, la diffusione di potenziali pericoli per la salute umana, lo sfruttamento del lavoro, sono tragici capitoli di un racconto comune a diversi Paesi europei. L'inchiesta indaga anche il livello politico, riuscendo ad avvicinare alcuni influenti eurodeputati. Ne esce un ritratto tragico, ai limiti dell'assurdo. La logica del profitto, quella che senza alcuno scrupolo calpesta diritti, la salute animale e umana, può essere fermata. https://www.foodforprofit.com/it/
Food for Profit (DVD)
Food for Profit è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie. In questo documentario investigativo con approccio cinematografico, Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi ci guidano in un viaggio illuminante e scioccante in giro per l’Europa, dove si confronteranno con allevatori, multinazionali e politici.
-
Regia:
-
Paese:Italia
-
Anno:2024
-
Produzione:Nexo, 2024
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:90 min
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
simtramo 11 gennaio 2025La logica del profitto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it