For a Fistful of Westerns (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Desert Sand Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone
For a Fistful of Westerns (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Desert Sand Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 2
For a Fistful of Westerns (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Desert Sand Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone
For a Fistful of Westerns (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Desert Sand Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
For a Fistful of Westerns (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Desert Sand Vinyl)
Attualmente non disponibile
31,50 €
31,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Desert Sand Vinyl.
Disponibile in quantità limitata.

Raccolti in questa splendida raccolta i piu’ importanti temi dei film western che hanno reso il maestro Morricone famoso in tutto il mondo.
PER UN PUGNO DI DOLLARI (1964), PER QUALCHE DOLLARO IN PIU’ (1965), C’ERA UNA VOLTA IL WEST (1968), GIU’ LA TESTA (1971 e moltissimi altri brani che hanno fatto la storia del cinema e della musica.

Ennio Morricone is known throughout the world for the Italian Western genre, but most of all for his famous soundtracks for Sergio Leone’s masterpieces which have entered into popular culture on an international level, and here represented by iconic themes such as A FISTFUL OF DOLLARS (1964), FOR A FEW DOLLARS MORE (1965), ONCE UPON A TIME IN THE WEST (1968), A FISTFUL OF DYNAMITE (1971) with extraordinary soloists such as the CORO DEI CANTORI MODERNI DI ALESSANDRONI, the whistle of Alessandro Alessandroni, the harmonica of Franco De Gemini, and Edda Dell’Orso’s soprano voice. For the Westerns starring the legendary Giuliano Gemma - A PISTOL FOR RINGO and THE RETURN OF RINGO - both directed by Duccio Tessari, he wrote the songs “Angel Face” (with lyrics by Gino Paoli) and “The Return of Ringo” respectively performed by Maurizio Graf with pop music arrangements that were popular at the time. With PISTOLS DON’T ARGUE (1964) Morricone experiments with a still undefined pre-Leone sound, DEATH RIDES A HORSE (1967) presents a main theme for guitars ostinatos, exotic flutes and choir. For LIFE IS TOUGH, EH PROVIDENCE? Ennio Morricone creates a theme that mixes religious elements for a female choir with modern arrangements. And A FIST GOES WEST (1981) a late Western in which the composer himself interprets the Indian’s screams.
Per il genere Western Italiano Ennio Morricone è conosciuto in tutto il mondo soprattutto per le sue celebri colonne sonore per i capolavori di Sergio Leone che sono entrati nella cultura popolare a livello internazionale qua rappresentati dai temi iconici di PER UN PUGNO DI DOLLARI (1964), PER QUALCHE DOLLARO IN PIU’ (1965), C’ERA UNA VOLTA IL WEST (1968), GIU’ LA TESTA (1971) con solisti straordinari come il Coro dei Cantori Moderni di Alessandroni, il fischio di Alessandro Alessandroni, l’armonica di Franco De Gemini, la voce soprano di Edda Dell’Orso. Per i Western col mitico Giuliano Gemma UNA PISTOLA PER RINGO e IL RITORNO DI RINGO entrambi diretti da Duccio Tessari ha scritto le canzoni rispettivamente “Angel face” (con parole di Gino Paoli) e “Il ritorno di Ringo” interpretate da Maurizio Graf con arrangiamenti pop in voga all’epoca. Con LE PISTOLE NON DISCUTONO (1964) Morricone sperimenta un sound ancora non definito pre-Leone, DA UOMO UOMO A UOMO (1967) presenta un tema principale per ostinato di chitarre, flauti esotici e coro. Per LA VITA, A VOLTE, E’ MOLTO DURA, VERO PROVVIDENZA? Ennio Morricone crea un tema che mescola elementi religiosi per coro femminile ad arrangiamenti moderni. OCCHIO ALLA PENNA (1981) un tardo Western dove nel tema principale lo stesso compositore interpreta le urla dell’Indiano. - CLAUDIO FUIANO

Dettagli

12 febbraio 2024
Colonna sonora
8016158025552

Conosci l'autore

Foto di Ennio Morricone

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 Giù La Testa Titoli
2 Per Qualche Dollaro In Più Titoli
3 C’Era Una Volta Il West Titoli
4 Da Uomo A Uomo Death Rides A Horse
5 Una Pistola Per Ringo - Angel Face (Main Titles - Vocal)
6 Le Pistole Non Discutono
7 Il Ritorno Di Ringo (Main Titles - Vocal)
8 Per Un Pugno Di Dollari Titoli
9 La Vita, A Volte, È Molto Dura,Vero Provvidenza? Titoli
10 Occhio Alla Penna Non Fare L’Indiano
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail