Foreste e territorio in Italia. Riflessioni a cento anni dal R.D. 30 dicembre 1923, n. 3267 - copertina
Foreste e territorio in Italia. Riflessioni a cento anni dal R.D. 30 dicembre 1923, n. 3267 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Foreste e territorio in Italia. Riflessioni a cento anni dal R.D. 30 dicembre 1923, n. 3267
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I saggi raccolti nel volume si soffermano sulla genesi e sul lascito, a cento anni di distanza dalla sua adozione, del R.D. 30 dicembre 1923, n. 3267, detto "Legge Serpieri", dal nome dell'economista agrario che ne fu il principale artefice. Il decreto, ancora in vigore, segnò un punto di sintesi e di rilancio per la definizione delle politiche per la gestione del territorio italiano. La sua impronta si riconosce nei più recenti strumenti legislativi che, in un quadro ormai strettamente correlato all'ambito internazionale ed eurounitario, disciplinano la materia forestale e del territorio in genere nel nostro Paese. Il volume, suddiviso in tre parti (Le fondamenta della legislazione forestale italiana - Alle origini della protezione del territorio italiano - La multifunzionalità del bosco: legislazione e politica forestale) si rivolge a studiosi e a studenti della storia del diritto, del diritto amministrativo, del diritto agrario e del diritto ambientale. Autori: Crosetti Alessandro; Ferrucci Nicoletta; Brocca Marco; Passaniti Paolo; Trifone Gian Paolo; Lalli Angelo; Laurenti Collino Nicoletta; Misiani Simone; Gaspari Oscar; Malfitano Alberto; Torre Stefania; Celetti David; Romano Raoul; Flick Maurizio; Mauro Mario; Rossi Davide; Augusti Eliana; Roggero Federico; Ferri Giordano.

Dettagli

Libro universitario
352 p., Brossura
9791221112696
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail