La forma della guerra. Le origini del pensiero occidentale di controguerriglia
Il volume di Federica Saini Fasanotti ripercorre la storia del pensiero sulla controguerriglia attraverso i secoli, analizzando le teorie dei più insigni esperti di controinsorgenza del passato e contemporanei. Attraverso tali teorizzazioni, l'autrice ha individuato gli elementi ricorrenti propri delle guerre irregolari e tratto ammaestramenti validi anche per i conflitti futuri, secondo la teoria che, sebbene la storia non si ripeta mai uguale a se stessa, essa rappresenta tuttavia il punto di partenza imprescindibile per immaginare il futuro che ci attende.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it