Forma di vita. Dal pensiero destituente nella filosofia di Giorgio Agamben alla radicale nullificazione del dispositivo
Per Giorgio Agamben l'archeologia filosofica è una «?filosofia ultima?», che risale all'archè fondativa della politica occidentale per raggiungere un unico possibile inizio: la destituzione della macchina e l'accesso alla «?politica che viene?». Il volume, ripercorrendo il cammino del ventennale progetto "Homo sacer", si sofferma sui momenti decisivi che hanno consentito di portare alla luce l'arcanum imperii della politica e ricostruisce, al contempo, le linee genetiche che hanno condotto alla formulazione dei concetti chiave del pensiero destituente. A partire da questa "archeologia dell'archeologia", l'autore spinge la filosofia agambeniana verso una diversa possibilità, che annuncia una radicale nullificazione della macchina: la formadivita.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it