Una forma di vita - Amélie Nothomb - copertina
Una forma di vita - Amélie Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Una forma di vita
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Quella mattina ricevetti una lettera diversa dal solito". Inizia così l'ultimo libro di Amélie Nothomb, in cui la scrittrice si confronta con un genere che conosce bene, quello epistolare. Amélie infatti passa parte del suo tempo a rispondere alle lettere dei suoi numerosissimi fan. La lettera arriva da un soldato americano di stanza a Bagdad, Melvin Mapple. Siamo agli inizi della presidenza Obama. L'uomo spera di tornare a casa. Come molti soldati americani in Iraq è afflitto dalla bulimia e da un'obesità sempre più preoccupante, legate alla paura degli attentati, all'orrore della repressione e alle costrizioni della vita militare. Poco a poco Amélie si affeziona al soldato Mapple e ai suoi compagni obesi, quelli di taglia XXXXL. Per aiutarlo a trovare una via d'uscita, gli suggerisce di praticare la body art fotografando sé stesso e il cibo in ogni momento della giornata. All'improvviso però Melvin Mapple smette di scriverle e Amélie, sconcertata, tenta di ritrovarlo... Il finale è naturalmente del tutto inatteso. In questo romanzo l'autrice torna ad affrontare temi a lei profondamente congeniali, come la bulimia, la solitudine e la fuga nella monomania.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

 Una forma di vita - Amèlie Nothomb Voland -Roma - 2014  brossura,13,5x20, 116pp Libro nuovo ottime condizioni Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! 15D-37 . pp. 116. . Perfetto (Mint). . . .

Immagini:

Una forma di vita

Dettagli

17 luglio 2014
116 p., Brossura
Une forme de vie
9788862431675

Valutazioni e recensioni

  • Giulia Cordisco

    Il libro non è nient'altro che il solito gioiellino firmato Amelie Nothomb. L'opera ci riporta lo scambio epistolare tra la stessa scrittrice e un soldato americano a Bagdad. Tema di fondo del romanzo è uno dei più ricorrenti nelle opere della scrittrice belga ovvero il disturbo alimentare, in questo caso l'obesità. E' così che la malattia assume di lettera in lettera forme diverse ed evolve metaforicamente nella mente del soldato. Sul finale c'è un grande colpo di scena che ribalta la situazione mantenendo però intatta la grande portata significativa del romanzo. Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail