Forma urbana della scultura. Costruttivi/decostruttivi/ricostruttivi - Nicola Carrino - copertina
Forma urbana della scultura. Costruttivi/decostruttivi/ricostruttivi - Nicola Carrino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Forma urbana della scultura. Costruttivi/decostruttivi/ricostruttivi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nicola Carrino, ‘artista, matematico e filosofo’, affronta dagli inizi degli anni Sessanta le problematiche connesse con il passaggio dalla bidimensionalità della pittura alla tridimensionalità attiva del processo della scultura, che da oggetto fisso e contemplabile si fa strumento di possibilità trasformative del luogo di intervento, diventa forma aperta alla dimensione sociale e all’interazione partecipativa del fruitore. Gli scritti dell’autore riuniti nel presente quaderno, approntato in occasione della mostra organizzata dalla Fondazione Ado Furlan, illuminano lo svolgimento operativo dei suoi organismi trasformabili – Costruttivi / Decostruttivi / Ricostruttivi –, precisandone i fondamenti teorici e mettendone in evidenza il rapporto con il contesto urbano, il paesaggio e l’ambiente.

Dettagli

1 ottobre 2011
88 p., ill. , Brossura
9788884206848
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it