Formazione. Le competenze digitali, dalla teoria alla pratica
Il processo di digitalizzazione sta progressivamente trasformando il mondo dell'istruzione. Per rimanere al passo con questi cambiamenti, i docenti di oggi devono possedere e sviluppare nuove competenze e strategie per integrare efficacemente l'uso della tecnologia digitale in classe. Questo libro-quaderno vuole essere "una bussola didattica" e fornire una guida teorica e operativa su come un docente può e deve migliorare le proprie competenze digitali. Questo libro analizza e spiega l'importanza di acquisire le competenze digitali e sono definite le principali aree di competenza digitale che ogni docente deve acquisire e padroneggiare, come la capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici per la didattica, progettare delle lezioni coinvolgenti, valutare le risorse online, gestire la sicurezza in rete e comprendere l'impatto della tecnologia digitale sull'apprendimento degli studenti. Sono inoltre presentati i principali vantaggi per integrare le competenze digitali nel proprio insegnamento secondo anche le indicazioni europee, migliorare l'impegno degli studenti, personalizzare l'apprendimento, sviluppare nei discenti le competenze chiave per il 21° secolo, per rendere più efficienti alcuni processi. Infine, sono elencati gli obiettivi didattici e l'organizzazione generale, oltre ai vari test di autovalutazione, per fornire un utile punto di riferimento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it