La formazione degli economisti in Italia (1950-1975) - copertina
La formazione degli economisti in Italia (1950-1975) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La formazione degli economisti in Italia (1950-1975)
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume costituisce una riflessione a più voci sulle caratteristiche della professione dell'economista, sulle traiettorie formative seguite, sui temi di ricerca, sui maestri, sulle scuole che più si sono distinte per la rottura con la tradizione e lo sforzo di innovazione. Il periodo storico preso in considerazione, 1950-1975, è particolarmente significativo: dopo la fase dell'economia corporativa del ventennio fascista, cominciano infatti a diffondersi i temi della riflessione keynesiana in Italia, viene sviluppato il confronto con le altre tradizioni nazionali di pensiero, vengono codificate le metodologie della ricerca applicata e viene delineato il percorso formativo dell'economista.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La formazione degli economisti in Italia (1950-1975)Autore: a cura di Giuseppe Garofalo e Augusto GrazianiEditore: il MulinoData: 2004Percorsi, bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

La formazione degli economisti in Italia (1950-1975)

Dettagli

2004
604 p., Brossura
9788815095671
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it