Formazione di un'identità urbana: il caso delle Villes Nouvelles
A partire dagli anni '60, lo Stato francese attraverso la collaborazione di alcuni tra i migliori urbanisti e architetti del mondo ha promosso la realizzazione di nove villes nouvelles. Queste "città nuove", nate per porre un freno alla disordinata espansione delle aree metropolitane ed in particolar modo di Parigi, sono state anche l'occasione per proporre un quadro di vita alternativo a quello della città tradizionale, in cui fosse possibile un equilibrio tra lo sviluppo economico e la qualità dell'ambiente urbano. Questo libro analizza la storia della nascita e dello sviluppo delle villes nouvelles, con una particolare attenzione ai modi in cui si è cercato di favorire la formazione di una nuova identità urbana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:27 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it