Formazione nell'Italia unita: strumenti, propaganda e miti. Vol. 2
Questo volume affronta alcuni dei problemi forti che si presentano ai governi e all'intellighenzia del nuovo regno. Sono problemi quali il ruolo della famiglia nell'educazione dei figli, il problema di una religiosità laica, oppure quello del ruolo di figure culturali emergenti, quali quella dell'editore, e, ancora, il problema dell'educazione della donna e quello del ruolo della ginnastica nella formazione del cittadino e, infine, il problema della stessa divulgazione-interpretazione dell'identità del Risorgimento. Il punto di fuga che tiene strettamente collegati i vari contributi è, sempre, l'individuazione del rapporto educazione e politica, un rapporto in cui la dimensione formativa è sempre costretta a soccombere alla politica.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it