La formazione per lo sviluppo locale. La valorizzazione del capitale umano nel settore turistico-alberghiero - Filippo Ferrari - copertina
La formazione per lo sviluppo locale. La valorizzazione del capitale umano nel settore turistico-alberghiero - Filippo Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La formazione per lo sviluppo locale. La valorizzazione del capitale umano nel settore turistico-alberghiero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Attraverso due diverse esperienze di analisi, condotte su altrettanti territori, all'interno del settore turistico-alberghiero, il volume tenta di affrontare il problema dei fabbisogni formativi. Un testo prezioso per tutti coloro che operano nei processi di sviluppo locale in qualità di amministratori, imprenditori, consulenti, parti sociali. Gran parte delle difficoltà e del ritardo nello sviluppo del capitale umano nel nostro Paese è dovuta alla scarsa attenzione ai reali fabbisogni di formazione degli operatori di un settore produttivo, in particolare per quanto riguarda il sistema delle Piccole e Medie Imprese e dell'artigianato. Questo volume presenta il tentativo di affrontare il problema dell'analisi dei fabbisogni formativi, unendo il rigore scientifico-metodologico della ricerca teorica alla validazione empirica della stessa. Infatti, lo spoglio della letteratura e l'elaborazione di modelli e strumenti di intervento non può essere sufficiente, esso deve necessariamente integrarsi con le evidenze empiriche: questo volume quindi presenta due diverse esperienze di analisi condotte su altrettanti territori, all'interno del settore turistico-alberghiero. Il volume è utile per tutti coloro che operano nei processi di sviluppo locale in qualità di amministratori, imprenditori, consulenti, parti sociali.

Dettagli

Libro tecnico professionale
128 p., Brossura
9788856834871
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail