Formazione e rarefazione dei numeri primi & altre inedite interpretazioni dei numeri naturali - Filippo Giordano - copertina
Formazione e rarefazione dei numeri primi & altre inedite interpretazioni dei numeri naturali - Filippo Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Formazione e rarefazione dei numeri primi & altre inedite interpretazioni dei numeri naturali
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Scopri come la distribuzione dei numeri primi è regolata da una legge matematica che si basa sulla proprietà dei numeri naturali. Esplora le idee di grandi matematici del passato come Fermat, Gauss, Oppermann e Ulam e come convergono nella scoperta delle "stanze quadratiche", insiemi finiti di numeri che includono numeri primi e composti. Immergiti in argomenti come le rette numeriche quadratiche, la fattorizzazione dei numeri naturali, le radici numeriche delle terne pitagoriche, le infinite terne ibride e altre equazioni quadratiche. Scopri perché ogni numero perfetto ha una radice numerica sempre uguale a 1 e come le terne pitagoriche primitive possono essere espresse con una formula avente m e n entrambe dispari. Inoltre, rifletti sulla stima di Gauss per i numeri primi e scopri una soluzione alternativa all'ipotesi di Riemann. Questo è il libro perfetto per chi vuole approfondire la matematica dei numeri naturali.

Dettagli

Libro universitario
116 p.
9791221450910
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it