Formazione e ricerca per una didattica inclusiva - copertina
Formazione e ricerca per una didattica inclusiva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Formazione e ricerca per una didattica inclusiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'esigenza di favorire competenze pedagogico-didattiche per il raggiungimento del successo formativo di tutti e di ciascuno costituisce il focus delle politiche educative che stanno rispondendo all'istanza di aggiornamento del profilo di competenze dei docenti, al fine di fronteggiare la complessità degli attuali contesti educativi. Per il conseguimento di tale fine, la collaborazione tra Scuola e Università rappresenta una valida strategia di azione per andare incontro ai bisogni formativi dei docenti. Il testo, che si configura come il prodotto dell'esperienza progettuale "Didattica laboratoriale, valutazione e nuove tecnologie a supporto della disabilità", realizzata dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania del MIUR e dal Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DiSUFF) dell'Università degli Studi di Salerno, raccoglie contributi scientifici sul tema dell'inclusione da quattro prospettive disciplinari diverse, suggerendo alcuni approcci laboratoriali e itinerari di ricerca finalizzati a rendere attuativi i principi fondanti di una didattica inclusiva. Il volume si rivolge principalmente ai docenti frequentanti i corsi di specializzazione sulle attività di sostegno e master e/o corsi di perfezionamento inerenti la disabilità ei bisogni educativi speciali, nonché agli studenti dei corsi di Didattica e Pedagogia speciale delle lauree triennali di Scienze dell'Educazione e delle lauree magistrali di ambito pedagogico.

Dettagli

23 novembre 2015
Libro universitario
322 p., Brossura
9788891728296
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it