La formazione sanitaria dell'OSS
I capitoli sono strutturati secondo la logica delle aree di competenza previste dal profilo dell'operatore socio sanitario: attività indirizzate a soddisfare i bisogni di vita quotidiana della persona, attività finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del livello di benessere e di autonomia della persona. In questa edizione è data ancora più rilevanza ai contenuti volti a sviluppare capacità relazionali con la persona e i suoi familiari, attraverso strategie comunicative declinate nelle situazioni più impegnative, e capacità volte a mantenere ambienti di vita e di cura confortevoli e sicuri attraverso interventi igienico sanitari e domestico alberghieri. In tutti i capitoli si è posta particolare attenzione a proporre un metodo di lavoro e una logica operativa con un forte orientamento all'integrazione e al confronto con il team di lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:17 marzo 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it