La formazione umanista e socialista
Ciascuno di noi può riconoscere in sé e negli altri, come qualcosa di intimo ma anche di originario, una tensione a scoprirsi e a scoprire, a conoscersi e a conoscere, a imparare, a capire se stessi e gli altri. Si potrebbe dire che ciascuno aspira a formarsi, cioè a imparare a essere se stessi per come si vorrebbe essere, a migliorare la propria esistenza. E un'aspirazione che riguarda se stessi e gli altri, per la tensione altrettanto intima che ciascuno vive a dire e a trasmettere ciò che sa, a mettere in comune le proprie conoscenze, a conoscere oltre che a farsi conoscere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it