Le forme del nero. Nascita e affermazione del fascismo in Emilia-Romagna
Il fascismo nacque a Milano, ma crebbe in Emilia-Romagna. In questa regione s'impose infatti per la prima volta, dimostrando al Paese intero quanto efficace potesse essere il modello proposto dalle camicie nere. Ma quale fu la relazione concretamente instauratasi tra movimento delle camicie nere e territorio emiliano-romagnolo? Lungi dal riprodursi sempre uguale a se stesso, il fascismo si sviluppò infatti aderendo alle particolari caratteristiche sociali e politiche dei territori. Unitario rispetto al metodo di conquista adottato, ma condizionato per scelte politiche e organizzative dall'intreccio di storie e poteri che sempre è possibile rinvenire all'ombra dei mille campanili italiani. L'Emilia-Romagna, vero e proprio laboratorio della politica novecentesca, instaurò quindi col fascismo un rapporto particolare, che occorre analizzare con grande attenzione. Fin qui non è mai stato fatto. Anche perché il fascismo si dimostrò da subito particolarmente convincente nell'autorappresentarsi quale movimento omogeneamente organizzato, in possesso di una visione nazionale dei problemi e ben deciso a conquistare il centro dello Stato per imporre la sua peculiare soluzione alle recalcitranti periferie. La sfida dell'operazione storiografica qui presentata è dunque quella di rinnovare lo stato degli studi regionali sul fascismo delle origini, riorganizzando l'ampia mole di lavori esistenti sulla base delle nuove domande poste dalla storiografia internazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it