I edizione, traduzione di Amina Pandolfi, rilegatura in tutta tela editoriale, con titoli d'oro al piatto ed al dorso, piccola piega agli angoli inferiori e superficiali graffi al posteriore, sovraccoperta illustrata, ingiallita al dorso e parzialmente ai piatti, pagine in buonissimo stato di conservazione, con 55 tavole a colori applicate, 30 illustrazioni in nero, 107 disegni e 4 carte geografiche nei testi. Numero pagine 386
Venditore:
Informazioni:
RARO - Legatura coeva in cartoncino semirigido decorato, vii-229 pagine. Edizione originale molto rara di quest'opera, più volte ristampata, del gesuita e polemista Alfonso Muzzarelli (1749 - 1813) in cui si scaglia contro l'illuminismo e la Francia, accusata di vivere nel lusso e nella volgarità a scapito della chiesa e della religione. Muzzarelli invita ad un esame di coscienza e addita la mediocrità dei Cristiani tra le cause dei fatti gravi e terribili che stavano accadendo: "Tutti abbiamo errato e come pecorelle smarrite abbiamo declinato dal retto sentiero", scrive. -- Qualche foro da tarlo alle sguardie, peraltro esemplare decisamente ben conservato..
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it