Le forme linguistiche dell'ufficialità. L'italiano giuridico e amministrativo della Confederazione Svizzera - copertina
Le forme linguistiche dell'ufficialità. L'italiano giuridico e amministrativo della Confederazione Svizzera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le forme linguistiche dell'ufficialità. L'italiano giuridico e amministrativo della Confederazione Svizzera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quale italiano si scrive a Berna? E quali sono i criteri che guidano chi è chiamato a concretizzare il principio costituzionale della pari dignità dell'italiano in ambito federale? Studiosi e addetti ai lavori offrono in questo volume uno spaccato dell'uso della lingua italiana nel contesto istituzionale federale svizzero, analizzando alcune tipologie testuali chiave per i rapporti tra Stato e cittadini, come i comunicati stampa, le pagine Internet o gli atti normativi. Ne risulta, per la prima volta in modo così ricco e circostanziato, un quadro fedele della realtà ufficiale della terza lingua svizzera, la quale si trova a dover dialogare criticamente con le altre lingue ufficiali svizzere e con le altre varietà di italiano, ma anche a dover soddisfare precise esigenze di uniformità, certezza e chiarezza, e ad adeguarsi alle forme imposte dai nuovi mezzi di comunicazione.

Dettagli

12 dicembre 2013
249 p., Brossura
9788877136640
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail