Questo libro descrive in dettaglio diversi aspetti delle formiche, come ad esempio la loro anatomia e fisiologia. Ho trovato particolarmente interessante la descrizione della loro organizzazione sociale, compreso il loro sistema di caste, il comportamento altruistico e la comunicazione chimica con i feromoni. Consigliato a chiunque nutra un interesse particolare per questa specie, ma anche agli "onnivori di scienza".
Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica
Un classico dell'etologia, che suscita in chi lo legge una tensione pari a quella di un rapinoso romanzo - o anche di un resoconto di esplorazione.
«Le formiche continuano a prosperare nel bel mezzo delle rovine prodotte senza sosta dall'umanità, apparentemente incuranti della presenza, o assenza, degli uomini, purché venga lasciata loro una piccola porzione di ambiente poco disturbata... La loro abbondanza è leggendaria. Un'operaia è grande meno di un milionesimo di un essere umano, eppure nel complesso le formiche contendono all'uomo il ruolo di organismi predominanti sulla terraferma. Appoggiatevi a un qualsiasi albero; la prima creatura che si arrampicherà su di voi sarà, molto probabilmente, una formica.» (Bert Ho?lldobler, Edward O. Wilson)-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marta 11 gennaio 2025Finestra sul fantastico mondo delle formiche
-
Floriana 06 marzo 2024Stupendo
Rappresenta una finestra su un mondo che prima mi era sconosciuto. Se si è incuriositi dalla vita degli insetti è utile per portare al livello successivo quella curiosità.
-
Katee 01 agosto 2023Molto interessante
"Un'operaia è grande meno di un milionesimo di un essere umano, eppure nel complesso le formiche contendono all'uomo il ruolo di organismi predominanti sulla terraferma. Appoggiatevi a un qualsiasi albero; la prima creatura che si arrampicherà su di voi sarà, molto probabilmente, una formica."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it