Formulario del recupero crediti. Con CD-ROM
Il volume, oltre ad esaminare e commentare gli istituti giuridici che disciplinano l'attività del recupero crediti, è soprattutto una guida operativa che assicura al lettore la conoscenza degli strumenti a propria disposizione, grazie principalmente al supporto di un ricco formulario (ampliato fino a 128 formule) di atti, lettere, modelli e schemi riguardanti le principali operazioni ed attività stragiudiziali e giudiziali in materia, Ognuna delle formule - presenti anche sull'allegato Cd-Rom per la personalizzazione e la stampa - è inserita nella trattazione del relativo argomento, che riporta anche la normativa di riferimento e le più recenti pronunce giurisprudenziali sul tema. Questa edizione tiene conto del "Decreto Liberalizzazioni" (D.L. 24 gennaio 2012 n. 1, convertito in Legge 24 marzo 2012, n. 27), che ha previsto l'abrogazione delle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico e - soprattutto - del recente decreto ministeriale (Decreto del Ministero della Giustizia n. 140 del 20 luglio 2012, pubblicato in G.U. n. 195 del 22 agosto 2012) che ha stabilito i nuovi parametri per la liquidazione dei compensi del professionista da parte di un organo giurisdizionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it