Formule e metodi per lo studio degli orologi solari piani - Gianni Ferrari - copertina
Formule e metodi per lo studio degli orologi solari piani - Gianni Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Formule e metodi per lo studio degli orologi solari piani
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il volume raccoglie una serie di articoli riguardanti le relazioni fondamentali e le formule usate nello studio matematico geometrico degli orologi solari piani, con lo scopo di indicare all'appassionato i metodi principali per affrontare questo argomento. Non è quindi un nuovo testo generale sugli orologi solari ma un manuale per il progettista, un formulario e un testo di consultazione, rivolto a coloro che non si accontentano dei risultati di un programma per PC ma vogliono verificare e saper che "cosa c'è dietro". Sono stati inseriti alcuni argomenti e tipi insoliti di meridiane che non sono mai descritti nei manuali sugli orologi solari oggi reperibili. Ad esempio la ricerca degli elementi incogniti in meridiane incomplete o da restaurare, la ricerca della giacitura di un piano, gli effetti della rifrazione, ecc. Gli orologi solari a riflessione, le meridiane a camera oscura e le analemmatiche, gli orologi azimutali, a ore siderali e bifilari, alcuni tipi di meridiane interattive, gli orologi solari su piani orari, ecc. Il testo è corredato da numerosi esempi e da più di 500 figure e diagrammi originali che l'autore noto gnomonista ha ricavato, rielaborato e verificato.

Dettagli

Libro universitario
480 p.
9788891179364
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it