Forse non tutti sanno che a Firenze... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti del capoluogo toscano
Dal nano Morgante al clown Gratta, dal balcone al contrario al ritratto misterioso di Michelangelo, questi brevi lampi d'identità sono più che stranezze o note a margine alla storia ufficiale; sono il segno di una "fiorentinità", riconoscibile e indefinibile, che ha caratterizzato lo spirito di Firenze dal suo remoto passato fino ai tempi moderni. Accanto alla bellezza consacrata e santificata di una delle più famose città del mondo, accanto a Santa Maria del Fiore, a Boboli, a Palazzo Pitti, all'Arno, scorre un secondo fiume, fatto di riflessi minuscoli che solo una particolare inclinazione dello sguardo può cogliere e ammirare. Frammenti che conservano il sangue e la potenza espressiva d'un popolo, delle sue imprese e delle sue abitudini, storie sia per il turista che il fiorentino, perché possano scoprire, negli angoli apparentemente meno solenni della città, il suo carattere segreto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it