Il forte di San Michele. Werk Kaiserin Elizabeth - Davide Peccantini - copertina
Il forte di San Michele. Werk Kaiserin Elizabeth - Davide Peccantini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il forte di San Michele. Werk Kaiserin Elizabeth
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel percorso di costruzione della storia dei quartieri, con quest’opera l’autore si è concentrato sul quartiere di San Michele. Dopo il materiale raccolto con il libro sul Risorgimento a San Michele e ai documenti recuperati presso i vari archivi, l’autore è riuscito a costruire la storia della zona dove fu costruito il forte dedicato alla principessa Sissi. Nel libro troverete le notizie che fanno comprendere quanto era imponente questa fortificazione e l’uso che se n’è fatto dopo il passaggio di Verona dall’Impero austriaco al Regno d’Italia fino alla sua completa demolizione avvenuta nel secolo scorso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La pubblicazione Il forte di San Michele è un lavoro di ricostruzione storica, che parte sempre dalla medesima premessa che caratterizza chiunque svolga ricerca storica: la curiosità. Una buona fetta dei residenti a San Michele non sa che è esistito un forte sito nel del mezzo dell’attuale viale Unità d’Italia. Oggi dov’è? Non esiste più, se non per qualche traccia. Uno studioso, in questo caso, da dove partirebbe? Dai documenti, ovviamente: con pazienza dovrà analizzare le mappe dell’epoca, per riuscire a trovare delle testimonianze, scritte e orali, di chi abbia visto ciò che ne era sopravvissuto prima della sua totale distruzione. I documenti di questa indagine sono stati reperiti presso l’Archivio di Stato di Vienna e l’Archivio Comunale di Verona; altre, varie documentazioni viaggiavano sparse tra gli archivi digitali e il sistema bibliotecario della città scaligera. In questo libro troverete notizie molto utili su un forte dedicato alla principessa Sissi, ma anche notizie e curiosità sul paese, oggi quartiere veronese, di San Michele Extra. San Michele è localizzato nella zona est della città, ed è stato Comune autonomo fino al 1927. La zona dove sorse il forte rimanda a una fase di militarizzazione del territorio, avvenuta sotto la dominazione austriaca, dal 1849 fino al 1866. Dopo l’annessione di Verona al Regno d’Italia, l’Autore esamina le fasi di perdita d’importanza del forte fino al suo smantellamento, nel corso del Novecento.

Dettagli

74 p., Brossura
9788892710573
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it