Fortuna e ironia in politica
Fortuna e ironia sono categorie classiche per descrivere l'esperienza più antica e fondamentale in politica: la consapevolezza che eventi e persone sono recalcitranti alla guida; che intenzioni e risultati delle azioni coincidono raramente; che il controllo di tutti i fattori rilevanti è impossibile. Il testo qui presentato tratta di questa esperienza e dei confini della sua conoscenza. Illumina l'incoerenza della politica, gli effetti perversi, i fatti imprevedibili, le mutevoli i concatenazioni che la rendono storia "viva", ambito umano aperto e storicamente indeterminato. In quest'avvincente trama, tra necessità e libertà, emergono le risposte e le qualità di chi ha affrontato il rischio della politica e il senso ambiguo delle sue ragioni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it