Fortunata (DVD) di Sergio Castellitto - DVD
Fortunata (DVD) di Sergio Castellitto - DVD - 2
Fortunata (DVD) di Sergio Castellitto - DVD
Fortunata (DVD) di Sergio Castellitto - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Fortunata (DVD)
Disponibilità immediata
5,25 €
5,25 €
Disp. immediata

Descrizione


Fortunata ha una vita affannata, una bambina di otto anni e un matrimonio fallito alle spalle. Fa la parrucchiera a domicilio, parte dalla periferia dove abita, attraversa la città, entra nelle case benestanti e colora i capelli delle donne. Fortunata combatte quotidianamente con determinazione per conquistare il proprio sogno: aprire un negozio di parrucchiera sfidando il suo destino, nel tentativo di emanciparsi e conquistare la sua indipendenza e il diritto alla felicità. Fortunata sa che per arrivare fino in fondo ai propri sogni bisogna essere fermi: ha pensato a tutto, è pronta a tutto, ma non ha considerato la variabile dell'amore, l'unica forza sovvertitrice capace di far perdere ogni certezza. Anche perché, forse per la prima volta, qualcuno la guarda per la donna che è e la ama veramente.

Dettagli

2017
DVD
5053083118952

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2017
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Cesare Ramazzotti

    Uno dei più bei ritratti femminili mai apparsi sugli schermi italiani negli ultimi anni. La memoria va alla grande Anna Magnani!

  • ANTONIO DEL VECCHIO

    L'ho comprato sia per la storia che per l'interprete principale che mi piace molto, ma anche per lo spaccato di una certa zona di Roma che conosco bene

Conosci l'autore

Foto di Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Foto di Jasmine Trinca

Jasmine Trinca

1981, Roma

"Attrice italiana. Studia archeologia e storia dell’arte. Pur non avendo frequentato scuole di recitazione, riesce a dar vita a personaggi intensi e convincenti già dal suo esordio sul grande schermo nel ruolo di Irene, la ragazza la cui vita viene stravolta – come quella dei genitori – dall’improvvisa morte del fratello in La stanza del figlio (2001) di N. Moretti. Nel successivo La meglio gioventù (2003) di M.T. Giordana affronta, con il personaggio di Giorgia, la rappresentazione della malattia mentale in maniera non stereotipata, lavorando sulla gestualità e insistendo sulla ripetizione di movimenti e parole. Nelle interpretazioni successive affina il carattere della ragazza acqua e sapone: fa perdere la testa a S. Muccino nel primo episodio (L’innamoramento) di Manuale d’amore (2005)...

Foto di Alessandro Borghi

Alessandro Borghi

1986, Roma

È un attore italiano. Vincitore del Vanity Fair Stories Award 2018 per aver avuto il coraggio di calarsi nei panni di un personaggio difficile e controverso e averlo trasformato in un emblema capace di far scrivere al cinema una pagina di storia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail