La forza della fragilità. Il coraggio di sbagliare e rinascere più forti di prima - Brené Brown - copertina
La forza della fragilità. Il coraggio di sbagliare e rinascere più forti di prima - Brené Brown - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 117 liste dei desideri
La forza della fragilità. Il coraggio di sbagliare e rinascere più forti di prima
Attualmente non disponibile
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Non c'è minaccia più grande per i critici, i cinici e i seminatori di paure di coloro fra noi che sono disposti a cadere perché hanno imparato a rialzarsi. Con le ginocchia escoriate e i cuori infranti, scegliamo di riconoscere i nostri vissuti difficili, invece di nasconderci e fingere. Siamo noi gli autori delle nostre vite. Siamo noi a deciderne i coraggiosi risultati. Traiamo amore dalla disperazione, compassione dalla vergogna, benevolenza dalla delusione, coraggio dal fallimento, forza dalla fragilità. Scoprirci è il nostro potere. La narrazione è la strada verso casa. La verità è la nostra canzone. Noi siamo i coraggiosi e affranti. Noi ci rialziamo più forti di prima." Basandosi sui risultati di una ricerca su larga scala durata dodici anni, Brené Brown ha raccolto e analizzato le testimonianze di importanti manager, artisti, docenti e famiglie comuni che hanno saputo superare un fallimento o una grave delusione, riuscendo a trovare l'equilibrio nel mezzo di una battaglia durissima. Sulla base di questi risultati, Brené Brown ha elaborato un metodo per acquisire consapevolezza, guidandoci attraverso tre fasi ineludibili del processo di crescita personale: Riconoscere, Riflettere, Rivoluzionare.

Dettagli

22 settembre 2016
304 p., Rilegato
9788869871184

Conosci l'autore

Foto di Brené Brown

Brené Brown

Brené Brown insegna Scienze sociali all’Università di Houston e ha dedicato gli ultimi dodici anni a studiare il coraggio, la vulnerabilità, la vergogna, il merito, la rinascita. Oggi è la specialista più autorevole per spiegare le strategie che aiutano le persone a risorgere dopo un fallimento o una sofferenza, indipendentemente dalla loro gravità. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati sul «New York Times» e sul «Washington Post» e diffusi da CNN, PBS e NPR. La sua conferenza TED è stata vista da 23 milioni di persone.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore