La forza della libertà. L’antifascismo dall'Aventino alla Seconda guerra mondiale
Il volume offre una panoramica ampia e articolata delle forme e delle dimensioni assunte dalle diverse espressioni dell’opposizione e della reazione al fascismo. Nelle esperienze attraversate dagli antifascisti in esilio, come pure nei percorsi di politicizzazione che avvengono in Italia, ha luogo un profondo ripensamento della recente storia politica e culturale del Paese, che indaga le ragioni dell’affermazione del fascismo e delinea progetti, strategie e obiettivi per la lotta che si prospetta. All’estero, la valutazione delle vicende italiane e la percezione della pericolosità internazionale del fascismo producono un ventaglio di posizioni tra le quali si apre un confronto molto duro e drammatico. Il libro si sofferma in particolare sul dibattito britannico e sulle revisioni teoriche e giuridiche che interessano le relazioni internazionali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it