Non c'e' solo buddismo, e non c'e' solo Argentina. Esquivel trasmette la sua esperienza a noi, con una energia invidiabile ci parla di sofferenze vissute e potenziali, ma ci apre la porta alla forza che la speranza ha in se', che muove lo spirito dell'Uomo in modo da portarlo ad evitare altre catastrofi dovute all'ottusita' e all'egoismo. Una riflessione del Premio Nobel per la Pace, corroborata dal contributo di Daisaku Ikeda, maestro e pensatore che ha diffuso il pensiero di Nichiren Daishonin, maestro e monaco buddista del 1200, alla base del pensiero che muove la Soka Gakkai Internazionale. Il libro si fa leggere, e' intenso, emozionante, e energico. Si legge d'un fiato e si fa riflettere a lungo, molto a lungo. Fantastico e consigliato!
La forza della speranza
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberto Cavataio FARMAFORNITURE 20 settembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it