Forza Italia. Come è nato il movimento che in 5 mesi ha cambiato la politica italiana - Paolo Pagani - copertina
Forza Italia. Come è nato il movimento che in 5 mesi ha cambiato la politica italiana - Paolo Pagani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Forza Italia. Come è nato il movimento che in 5 mesi ha cambiato la politica italiana
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1993 Silvio Berlusconi decide di opporsi a quello che molti politologi ritengono ineluttabile: la vittoria degli "ex comunisti" alle imminenti elezioni politiche. Il Cavaliere, commissiona studi, si consulta con i suoi più diretti collaboratori, pianifica strategie che passano attraverso l'individuazione di una forza politica di sbarramento a quel che resta dell'ex Pci, unico sopravvissuto al terremoto di Tangentopoli. Alla fine il Cavaliere, anche contro il parere di alcuni suoi strettissimi collaboratori, decide di bere "l'amaro calice" e scendere in campo direttamente. Dal nulla nasce un movimento che, in pochi mesi, conquisterà, alle elezioni politiche della primavera del 1994, il diritto a governare l'Italia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

186 p., Rilegato
9788874930180

Conosci l'autore

Foto di Paolo Pagani

Paolo Pagani

Paolo Pagani è professore ordinario di Filosofia Morale all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove è responsabile dei corsi di laurea in Filosofia. Fa parte del Comitato scientifico dell’«Annuario di etica», di quello dell’Annuario di studi filosofici «Anthropologica», e del Consiglio scientifico internazionale della rivista «Filosofia Oggi». È direttore del Comitato scientifico del Centro Interuniversitario di Studi sull’Etica (CISE); è membro del Consiglio scientifico del Centro di Etica Generale e Applicata (CEGA), costituitosi presso l’Almo Collegio Borromeo di Pavia, e del Consiglio scientifico della Fondazione Sciacca. Tra le sue pubblicazioni, i volumi: Sentieri riaperti (Milano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it