Fotografia europea. Verde, bianco, rosso. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 maggio-12 giugno 2011) - copertina
Fotografia europea. Verde, bianco, rosso. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 maggio-12 giugno 2011) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fotografia europea. Verde, bianco, rosso. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 maggio-12 giugno 2011)
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Reggio Emilia, la città dove è nato il tricolore, dedica la sesta edizione di Fotografia Europea ai colori della bandiera L'edizione 2011 presenterà una serie di esposizioni in grado di restituire, da un lato, un'immagine dell'Italia e, dall'altro, di contribuire a una riflessione sulla fotografia italiana. Il momento inaugurale, dal 6 all'8 maggio, vedrà alternarsi, in vari spazi della città, conferenze, spettacoli, performance e rassegne cinematografiche. Il fulcro attorno cui ruoterà l'intera edizione 2011 saranno i Chiostri di San Pietro, un complesso monastico cinquecentesco recentemente restaurato. Dal 6 all'8 maggio 2011 torna a Reggio Emilia, la città dove è nato il tricolore e dove il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha aperto il 7 gennaio 2011 le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Fotografia Europea, la rassegna internazionale che lo scorso anno ha registrato oltre 100.000 presenze confermando il suo ruolo di punta nel panorama fotografico. Dopo cinque edizioni in cui la visione italiana è stata contestualizzata e confrontata con la più ampia situazione europea, quest'anno la manifestazione s'inserisce a pieno titolo nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e dedica la sua sesta edizione a "Verde, bianco, rosso. Una fotografia dell'Italia".

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition - Brossura editoriale di 288 pagine riccamente illustrate a colori. Copia in stato di nuovo -- In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Reggio Emilia, la città dove è nato il tricolore, dedica la sesta edizione di Fotografia Europea ai colori della bandiera L'edizione 2011 presenterà una serie di esposizioni in grado di restituire, da un lato, un'immagine dell'Italia e, dall'altro, di contribuire a una riflessione sulla fotografia italiana. Il momento inaugurale, dal 6 all'8 maggio, vedrà alternarsi, in vari spazi della città, conferenze, spettacoli, performance e rassegne cinematografiche. Il fulcro attorno cui ruoterà l'intera edizione 2011 saranno i Chiostri di San Pietro, un complesso monastico cinquecentesco recentemente restaurato. Dal 6 all'8 maggio 2011 torna a Reggio Emilia, la città dove è nato il tricolore e dove il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha aperto il 7 gennaio 2011 le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Fotografia Europea, la rassegna internazionale che lo scorso anno ha registrato oltre 100.000 presenze confermando il suo ruolo di punta nel panorama fotografico. Dopo cinque edizioni in cui la visione italiana è stata contestualizzata e confrontata con la più ampia situazione europea, quest'anno la manifestazione s'inserisce a pieno titolo nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e dedica la sua sesta edizione a "Verde, bianco, rosso. Una fotografia dell'Italia"..

Immagini:

Fotografia europea. Verde, bianco, rosso. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 maggio-12 giugno 2011)

Dettagli

2011
288 p., ill. , Rilegato
9788837086480
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail