Fotografia e letteratura di viaggio. L'archivio di Pietro di Renzo fotografo (Scanno, Abruzzo, Italia, 1867-1926)
Pietro di Rienzo (1867-1926) è stato il primo fotografo a documentare la vita quotidiana di Scanno, un paesino dell'Abruzzo montano che ha attirato viaggiatori, ricercatori e fotografi come Henri Cartier-Bresson, Mario Giacomelli, Ferdinando Scianna e Gianni Berengo Gardin. Le immagini del suo archivio fotografico documentano l'impatto dell'industrialismo sulla cultura pastorale, registrando il mutamento in atto in quel particolare momento e il progetto di allestire la memoria storica di un percorso nell'Italia dei paesi d'arte. Storici e antropologi hanno ricostruito le tradizioni dei mestieri e dei costumi dell'Abruzzo con vocabolari, saggi, raccolte e opere d'arte. Le fotografie di questo archivio, insieme alla letteratura dell'epoca, rivelano una visibile crisi delle tradizioni e ricostruiscono i tasselli di una identità stabile e tuttavia in trasformazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it