Fra Girolamo Savonarola nel museo di San Marco. Il busto inedito in terracotta dipinta e il nuovo allestimento. Ediz. a colori
Il nuovo Quaderno del Museo di San Marco presenta l’inedito busto del grande predicatore domenicano, unica effige tridimensionale di epoca rinascimentale sin qui conosciuta, identificato da Giancarlo Gentilini. L’ingresso dell’opera nelle raccolte del Museo fiorentino ha sollecitato il completo rinnovamento dell’allestimento delle Celle del Savonarola, qui presentate. Il volume presenterà sul piano scientifico il nuovo allestimento, con saggi critici di Giancarlo Gentilini e Catia Ceccacci sul busto di Savonarola e sul suo autore, di Laura Pellegrini sull’iconografia savonaroliana e di Anna Soffici sugli allestimenti del passato a lui dedicati, e sarà arricchito infine da un contributo di Padre Gian Matteo Serra, Rettore della basilica di San Marco, sul significato attuale della figura del Savonarola per l’Ordine domenicano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it